Medaarch Assume: Project Manager per la Formazione e la Didattica Part-time al 60% (con prospettiva full-time dal nuovo anno)

Siamo alla ricerca di un Project Manager per Progetti Formativi e Didattici, una figura chiave per lo sviluppo, la gestione e il coordinamento delle nostre attività educative e formative rivolte a scuole e professionisti.

Chi stiamo cercando:

  • Esperienza: almeno 3 anni nella gestione di progetti formativi, inclusa l’organizzazione di corsi, selezione del personale docente e rendicontazione.
  • Competenze gestionali: capacità di pianificazione, gestione delle risorse e monitoraggio dei risultati.
  • Doti relazionali e comunicative: abilità nel dialogare con istituzioni scolastiche, costruire partnership e presentare progetti in modo efficace.
  • Visione strategica e flessibilità mentale: capacità di analizzare dati, fare previsioni e trovare soluzioni creative per ottimizzare i processi.
  • Autonomia e spirito di iniziativa: proattività nel gestire attività e obiettivi.
  • Problem solving: capacità di affrontare imprevisti e trovare soluzioni innovative.
  • Patente di guida e mezzo proprio: necessari per eventuali spostamenti.
  • Lingue: conoscenza fluente dell’italiano; inglese livello B2.

Cosa farai:

  • Gestione e sviluppo di progetti educativi nei settori in cui operiamo, tra cui corsi per la scuola, percorsi per professionisti e programmi di formazione.
  • Relazioni con le scuole: dialogo con istituti scolastici e docenti per costruire collaborazioni strategiche.
  • Presentazione e promozione dei progetti: sarai la persona che rappresenta Medaarch e il CAD nei contesti educativi, raccontando il valore delle nostre iniziative in modo chiaro e coinvolgente.
  • Gestione numerica e strategica: budget, previsioni e analisi dei risultati.
  • Scouting di opportunità: individuazione di bandi e finanziamenti per progetti formativi.
  • Organizzazione dei corsi e gestione del calendario: selezione dei docenti, supervisione delle attività didattiche e gestione delle risorse logistiche e tecnologiche.
  • Monitoraggio e rendicontazione: verifica dell’andamento dei progetti e preparazione della documentazione necessaria.

Cosa offriamo:

  • Contratto part-time al 60%. Lavoro in sede.
  • Sede di lavoro: Centro per l’Artigianato Digitale (CAD), Cava de’ Tirreni (SA).
  • Prospettiva concreta di passaggio a full‑time nel nuovo anno: favorita crescita, stabilità e coinvolgimento diretto nei processi decisionali.
  • Ambiente innovativo e dinamico, con progetti nazionali ed europei.

📩 Come candidarsi

Invia il tuo CV e una lettera motivazionale entro il 22 settembre 2025 agli indirizzi info@centroartigianatodigitale.it o info@medaarch.comspecificando nell’oggetto “Candidatura – Project Manager Progetti Formativi e Didattici”.

Non perdere l’opportunità di far parte di un team che sta rivoluzionando la formazione con innovazione e creatività! 🚀

By Categories: Lavora con noi, Notizie, Notizie @en, Senza categoriaPublished On: 26 Febbraio, 2025

Condividi: