La moda è in continua evoluzione e la stampa 3D ha davvero iniziato a prendere piede come uno strumento per i progettisti col quale poter creare abiti, accessori e persino completi utilizzando una tecnologia precedentemente delegata all’hardware e alla prototipazione di parti industriali.
Al CES di questa settimana la stampa 3D farà sentire forte la sua presenza grazie ad Airwolf 3D, una società molto conosciuta nel settore del 3D printing che, in occasione dell‘International Consumer Electronics Show, presenterà Sandy Materiali Girl.
Ciò che rende così unica Sandy è il fatto che tutto ciò che indossa, il vestito, gli accessori, le scarpe, gli occhiali e persino il rossetto, è stato stampato in 3D.
Ma partiamo dal vestito: chiamato AXIOS Dress, questo è costituito da un pattern di “armatura” simile a quella creata dal designer Cameron Williams nell’aprile 2014. Utilizzando SOLIDWORKS, Williams ha un po’ modificato questo modello per renderlo più adatto al design di un’abito. Il vestito è stato disegnato e stampato in 3D su misura per il corpo di Sandy, spendendo circa 78 dollari in ABS, Wolfbend TPU, e materiali TPE.
“Il vestito è più comodo di quanto immaginassi” ha ammesso la stessa modella.
Dopo aver disegnato il vestito Cameron Williams ha creato la “SoCal Wristlet”, una particolare borsa che presenta la stessa struttura esagonale del suo abito AXIOS, ma sviluppata in piccoli singoli collegamenti. La SoCal Wristlet è stata stampata utilizzando ABS, Wolfbend TPU e TPE. La borsa è abbastanza grande per contenere tutte le necessità di Sandy ed è abbastanza confortevole e leggera da poterla portare con sé tutto il giorno.
Ma gli accessori di Sandy non finiscono qui. Tyler Caros ha progettato per lei gli orecchini, stampati in 3D utilizzando filamenti di copperFill, seguiti da un braccialetto e dalla montatura dei suoi occhiali, sempre stampati in copperFill e steelFill. Per completare l’outfit di Sandy, Caros ha disegnato e stampato in 3D, usando l’acciaio steelFill, una collana luccicante.
Il progettista Randall Jowell, invece, è stato responsabile della creazione e della stampa 3D del rossetto di Sandy, realizzato con t-glase (approvato dalla FDA per il contatto con alimenti) e della custodia per iPhone in pelle che è stata stampata utilizzando il filamento di legno LAYWOO-D3.
Ma, si sa, nessun abito è completo senza un paio di scarpe sexy. In questo caso Sandy è stata dotata di scarpe stampate con PLA rosso e nero, utilizzando lo stesso motivo esagonale presente nell’abito e nella borsa.
Il vestito di Sandy è stato stampato con oltre 25 differenti materiali, grazie alla capacità si Airwolf 3D di creare macchine in grado di stampare con un gran numero di materiali.
Airwolf 3D con la sua “Materials Girl” sarà senz’altro una delle migliori tappe al CES di quest’anno.
Condividi:
Ricerche simili