La serie Future of Design, che esamina come le tecnologie nuove stanno influenzando l’industria dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni (AEC), vede Maria Mingallon esplorare come i designer di tutto il mondo si siano uniti per combattere la pandemia di COVID-19 usando stampanti 3D domestiche, chiedendosi cosa potrebbe generare la produzione decentralizzata per il nostro futuro collettivo.

Il fine settimana prima che le misure di blocco venissero ufficializzate in Nuova Zelanda, un pensiero audace mi è passato per la testa: “Forse potremmo stampare maschere 3D ma forse è un’idea folle“, ho pensato. Per fortuna, la curiosità ha vinto. Mi sono girata verso il mio telefono per cercare “Maschere COVID-19 con stampa 3D“. Una scintilla di speranza ha sostituito la paura, la frustrazione e la disperazione che avevo sperimentato nelle ultime settimane quando ho visto che c’era una comunità emergente di designer e produttori che si univa a fianco dei professionisti della salute per combattere COVID-19Mi sono imbattuta per la prima volta in un breve articolo su Cristian Fracassi e Alessandro Ramaioli e sulla loro startup tecnologica Isinnova. Hanno iniziato a stampare in 3D valvole per respiratori per aiutare un ospedale a Brescia. Da lì, ho scoperto un foglio di calcolo pubblico chiamato “3D Printer Crowdsourcing per COVID-19″, che era stato appena pubblicato quattro giorni prima, il 16 marzo. Era un semplice foglio di calcolo di Google Documenti creato per professionisti della stampa 3D e hobbisti allo scopo di offrire volontariamente il loro tempo e risorse per stampare maschere, valvole o qualsiasi altra cosa che gli ospedali stessero esaurendo. Due giorni dopo, c’erano già più di 4.800 volontari nell’elenco da tutto il mondo. Ero una di loro.

Ciò che mi ha stupita ancora di più è che tutti creano da casa, comunicando tramite app di lavoro virtuali come Slack, Discord o Telegram. Il ritmo con cui sono stati in grado di scambiare file, ottenere feedback sui prototipi, sviluppare i loro progetti e collaborare tra loro è stato straordinario. Molti di loro non si erano nemmeno incontrati di persona e tuttavia erano in grado di lavorare insieme senza soluzione di continuità uniti da un obiettivo comune, come uno sciame di piccoli pesci in presenza di un predatore. Mentre la maggior parte delle grandi aziende in tutto il mondo sta lottando per rimanere produttiva in condizioni di blocco, questi cosiddetti hobbisti prosperano in realtà a una velocità senza precedenti. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), le forniture possono richiedere mesi per essere consegnate e la manipolazione del mercato è diffusa, con scorte spesso vendute al miglior offerente. Sulla base della modellazione dell’OMS, sono richiesti circa 89 milioni di maschere mediche per la risposta COVID-19 ogni mese. Per soddisfare la crescente domanda globale, l’OMS stima che l’industria debba aumentare la produzione del 40%.

Entro il 29 marzo – neanche 10 giorni lavorativi dalla pubblicazione del primo foglio di calcolo pubblico – i soli “produttori di coronavirus” spagnoli avevano fabbricato e consegnato oltre 350.000 schermi facciali a coloro che lavoravano nei servizi essenziali. In sole due settimane dopo la sua nascita, la rete di produttori di coronavirus aveva 16.4000 volontari che fabbricavano e distribuivano 41.000 unità al giorno. Questo è uno dei benefici imprevisti della produzione decentralizzata potenziata dalla stampa 3D, in quanto questa piuttosto vasta comunità di produttori può produrre migliaia di componenti utilizzando gli stessi file e gli stessi standard di garanzia della qualità, mantenendo protocolli di distanziamento sociale per ridurre al minimo la diffusione della malattia. Il design dello schermo facciale open source in Nuova Zelanda viene da Josef Prusa, fondatore di Prusa Research e pioniere di una delle prime e apprezzate stampanti 3D desktop fai-da-te (Prusa i3). Prusa ha collaborato pro bono con le autorità mediche ceche sin dallo scoppio della pandemia per perfezionare il design dello scudo facciale in base alle proprie esigenze. Non ha esitato a rendere il design open source e offrirlo al resto della comunità di produttori in tutto il mondo per alleviare la carenza di DPI.

La startup neozelandese Ponoko ci offre una proposta interessante. I consumatori possono progettare i propri prodotti utilizzando un software di progettazione del kit di base, acquistare progetti di progettazione o scaricarne alcuni gratuitamente a seconda dell’uso previsto. Se dispongono di una stampante 3D personale o uno spazio di fabbricazione, possono fabbricare il proprio prodotto, riducendo i costi di manodopera e spedizione. In alternativa, possono facilmente prenotare strutture di stampa 3D nelle vicinanze e fare fabbricare per loro il prodotto, tutto online e comodamente da casa. Come Amazon o eBay, Ponokos offre vetrine per commercianti di terze parti come i designer. Invece di vendere prodotti fabbricati, vende progetti e dà la possibilità di noleggiare macchine remote per realizzarli. La fabbricazione decentralizzata potrebbe ridurre la necessità di spedire grandi quantità di materie prime attraverso gli oceani? La produzione locale potrebbe ridurre le spedizioni a lunga distanza per arrivare dalla fabbrica al consumatore? E così facendo, la produzione locale decentralizzata potrebbe ridurre le nostre emissioni di carbonio? Non dovremo prendere questo periodo storico con leggera ma, anzi, imparare da esso. Non dimentichiamo che siamo noi i soli responsabili del nostro futuro.

Leggi di più su Architecturenow.co.nz

___

Potrebbe interessarti anche:

Design for Architecture in modalità e-learning per l’emergenza coronavirus

Architettura: il futuro è nella stampa 3D

Una nuova epica per una nuova etica di Amleto Picerno Ceraso

By Categories: NotiziePublished On: 30 Aprile, 2020

Condividi: